Ecomondo 2023: lo Spoke 2 partecipa alla fiera green di Rimini

Dal 7 al 10 novembre, Rimini ospiterà la 26ª edizione di Ecomondo, una delle più importanti fiere europee sulla transizione ecologica. Questo evento riunisce aziende e istituzioni impegnate in varie sfere di sostenibilità, tra cui la gestione delle risorse idriche, il trattamento dei rifiuti, le bioenergie, la tutela del suolo, l’economia circolare e molto altro.
Lo Spoke 2 - Green technologies e industria sostenibile sarà parte integrante di questo evento e avrà uno spazio all’interno dello stand 305 dell’Università di Torino presso l'Area Sud. Questo spazio fungerà da vetrina per le ricerche e le innovazioni dello Spoke 2, con l'obiettivo di favorire il networking tra partecipanti e visitatori e promuovere le attività e i temi dello Spoke e del progetto NODES - Nord Ovest Digitale e Sostenibile.
Cosa scoprirete nel nostro stand?
All'interno dello stand, l'Università di Torino presenterà specificamente i temi chiave dell'innovazione in ambito sostenibilità, sui quali sta concentrando i suoi sforzi. Questi temi includono:
- Processi e materiali ecologici a basso impatto ambientale
- Sostenibilità nell'industria
- Conversione e recupero dei rifiuti
- Utilizzo dell'idrogeno
- Riutilizzo dell'acqua
- Plastiche sostenibili
- Iniziative per comunità energetiche
- Agricoltura sostenibile e di precisione
- Tecnologie digitali per la salute ambientale
- La Butterfly Area, prossima zona del Campus universitario dedicata alle imprese
- Corsi di formazione aziendali
- Investimenti nell'aspetto umano delle imprese: dottorati e studenti
I nostri ricercatori saranno disponibili per incontri con potenziali partner e aziende, offrendo spazi riservati per discussioni e collaborazioni. Sarà possibile organizzare appuntamenti direttamente presso lo stand, seguendo il programma "Incontra il Ricercatore di UniTo" per pianificare incontri in orari prestabiliti.

