SPOKE 6 e i suoi progetti di ricerca per i 250 anni dell'Orto botanico di Pavia

Il 24 settembre 2023 presso i cortili dell'Orto Botanico dell'Università di Pavia, 20 ricercatori di SPOKE 6, provenienti dalle Università di Pavia, Torino, Sassari e Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, hanno condiviso le loro esperienze di ricerca con oltre 827 visitatori.
La Mostra interattiva NODES
La giornata si è aperta con sette banchi della ricerca, curati dai ricercatori coinvolti nei progetti "Vino" e "Formidabalæ". Questa esposizione ha offerto al pubblico l'opportunità di comprendere il lavoro dei ricercatori e le innovazioni sviluppate nel contesto dei progetti NODES.
Attraverso video, immagini ed esprimenti sono stati messi in luce le ricerche nel settore dell'agroindustria primaria, favorendo il dialogo tra il mondo accademico e la società civile per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nell'agricoltura.
I due progetti bandiera
Nel pomeriggio due tavole rotonde focalizzate sui progetti bandiera "Formidabile" e "Vino" di SPOKE 6, hanno permesso di approfondire i due principali flagship della ricerca.
La mostra e mercato contadino delle varietà locali
I banchi della ricerca NODES sono stati affiancati dalla "X Mostra e mercato contadino delle varietà locali tradizionali lombarde", che ha permesso al pubblico di scoprire e apprezzare le antiche cultivar agricole della Lombardia.
I visitatori hanno avuto l'opportunità di degustare prodotti tradizionali, ammirare varietà rare di colture locali e apprendere l'importanza della conservazione di queste tradizioni agricole per la biodiversità e la sostenibilità.